Tagliatelle al sugo di piccioni










Chi siamo


Promozioni


Fidelity card


Impariamo a mangiare bene


In cucina con noi


Servizio clienti


OLIO


VINI


FRUTTA E VERDURA


SALUMI E FORMAGGI


DISPENSA


PANE E DOLCI


GASTRONOMIA


KM 0

TAGLIATELLE AL SUGO DI PICCIONI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Piccione 1
Tagliatelle 500 g
Carote 2
Sedano 1 gambo piccolo
Cipolla 1
Olio q.b.
Peperoncino q.b.
Prezzemolo q.b.
Passato di pomodoro q.b.
Alloro q.b.
Aceto q.b.
Parmigiano q.b.

DIFFICOLTÀ: DIFFICILE

TEMPO: 1 h

PREPARAZIONE

Lavate e pulite accuratamente il piccione, eliminate la pelle e disossatelo.

In una ciotola mettete dell’acqua e 5 cucchiaini di aceto, immergete la carne lasciando a bagno per 30 m.

Nel frattempo preparate il sugo mettendo a macinare la cipolla, sedano e carote.

In una pentola mettete 10 cucchiai di olio.

Aggiungete le verdure e fatele soffriggere per un paio di minuti; unite quindi la passata di pomodoro, il prezzemolo, il dado ed un pezzetto di peperoncino.

Fate cuocere per 5 minuti aggiungendo un bicchiere di acqua, unite la carne, tagliata precedentemente a pezzetti, e l’alloro.

Lasciate cuocere per 30 minuti. In un pentola capiente mettete acqua e sale.

Non appena sarà raggiunta la bollitura mettete le tagliatelle e lasciatele cuocere per circa 5/6 minuti.

Vino: il sugo di piccione prevedrebbe un vino regionale marchigiano. In ogni caso vi proponiamo un vino rosso leggero come il “Bardolino” oppure un vino più vivace come il “Lambrusco di Sorbara”.

Consigli: piatto di origine marchigiana che viene però comunemente cucinato nelle trattorie regionali limitrofe. Consigliamo l’abbinamento con del parmigiano reggiano per esaltarne i sapori.