Il Formaggio: Dall’inizio alla fine di ogni pasto
Spesso sottovalutato a semplice accessorio di una buona pasta o a contorno, il formaggio è in realtà un pezzo da 90 nella cucina italiana: da solo o a dare quella nota che fa la differenza in un piatto altrimenti anonimo, come antipasto o come ultima portata, addirittura con la frutta. D’altronde, come recita un antico detto popolare, “Mangia quel che vuoi, ma la bocca lasciala al formaggio”!
I salumi: Insaccati? Si, grazie!
Non sempre è facile riconoscere la qualità della carne, specie se si tratta di insaccati. Per questo diventa tanto più importante l’acquisto di un prodotto a km Zero: la vicinanza del luogo di produzione permette di verificare direttamente in azienda come vengono allevati gli animali e i processi produttivi, nonché di fare quattro chiacchiere con il produttore.
E non vale più la credenza che la carne di insaccato sia più grassa o più difficile da digerire: con le nuove selezioni di razze con un ridottissimo tasso di grasso intracellulare, oggi possiamo avere, ad esempio, un prosciutto con meno grassi di una fesa di tacchino.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.