fbpx

MANGI BENE, SPENDI POCO, VIVI MEGLIO

Novità salse Viander

Novità, dai più gusto ai tuoi piatti con le salse Viander

 

castagnole

Le nostre castagnole ti fanno tornare il sorriso!

Novità sughi pronti

Sulla tua tavola la tradizione dei pescatori dal 1979.vieni a provarli tutti

 

Suino della Marca : l’autentico suino marchigiano

Allevata allo stato semibrado da selezioni virtuose in ambienti salvaguardati: la nuova razza marchigiana, un patrimonio genetico unico, che racchiude la tradizione e la storia di un territorio Dopo anni di lavoro condotto con tecniche di allevamento rispettose...

Vellutata di cavolo viola: un primo piatto facilissimo e di effetto

Pochi ingredienti ma essenziale è la loro qualità  Ingredienti per 4 persone 500 g di cavolo cappuccio viola 1 patata grande 1 cipolla bianca olio extra vergine q.b. sale e pepe  Per la vellutata di cavolo viola occorrono una pentola per la cottura e un...

Fai il pieno di vitamina C con le arance Tarocco!

L’arancia tarocco è una varietà molto pregiata e apprezzata, si  distingue per il limitato livello di acidità e l’aroma fragolato Si caratterizza per un intervallo di maturazione molto ampio si può   gustare da dicembre a maggio.  Particolarità delle...

Tartufo nero uncinato  come cucinarlo?

Il Tartufo uncinato e lo scorzone estivo sono parenti stretti, infatti l’uncinato è anche conosciuto come scorzone invernale. Quello che li differenzia maggiormente è l’altitudine in cui si trovano, l’uncinato si trova in montagna, nasce d’estate e matura in inverno,...

Castagne e Vin Brûlé il connubio perfetto

Una bevanda calda, già diffusa nell’antica Grecia e nell’antica Roma. Il Vin Brûlé veniva utilizzato dai frati anche come farmaco naturale contro il raffreddore.  La ricetta è stata tramandata nei secoli  solo con piccole variazioni, gli  ingredienti...

Tre idee con le pesche!

La pesca è uno dei frutti estivi preferiti…vellutate o noci (nettarine), a polpa dura o morbida, gialle o bianche, sono una vera delizia! Sono buonissime da mangiare in semplicità  e diventano un ingrediente perfetto per tante preparazioni diverse. L'estate ci...

Cazzimpero o Pinzimonio? Un nome “colorito“ per una tradizione che si tramanda

A prescindere dal nome un po’ colorito e dall’etimologia piuttosto incerta che rimanda sia a “mestolo” (cazza) che a “intingere nel matrimonio” stiamo parlando di una ricetta seria è molto antica, tanto che già gli antichi romani ne facevano uso riconoscendogli...

Ravioli ricotta e spinaci

Per la preparazione dei ravioli ricotta e spinaci utilizziamo solo prodotti a km. zero perché per noi è importante scegliere la qualità delle aziende del nostro territorio. Con le uova della ditta Antonelli di Senigallia e la farina del molino Mariani di Barbara...

Castellino/azienda leader delle verdure grigliate

Castellino, da produttore di liquori ad azienda leader delle verdure grigliate La storia di Castellino inizia nel 1963, quando Vincenzo Lombardo inizia a produrre liquori. Nel 1979 Vincenzo riceve dal Presidente di una cooperativa agricola siciliana, suo paese di...

Cipolla Bianca di Margherita I.G.P.

LA STORIA DELLA CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA I.G.P. sin dagli inizi del secolo XIX, nella zona di produzione della Cipolla Bianca di Margherita I.G.P si è sviluppata una particolare tecnica colturale caratterizzata dalla capacità di ottenere il seme su un terreno...

Vellutata di cavolo viola: un primo piatto facilissimo e di effetto

Pochi ingredienti ma essenziale è la loro qualità  Ingredienti per 4 persone 500 g di cavolo cappuccio viola 1 patata grande 1 cipolla bianca olio extra vergine q.b. sale e pepe  Per la vellutata di cavolo viola occorrono una pentola per la cottura e un...

Castagne e Vin Brûlé il connubio perfetto

Una bevanda calda, già diffusa nell’antica Grecia e nell’antica Roma. Il Vin Brûlé veniva utilizzato dai frati anche come farmaco naturale contro il raffreddore.  La ricetta è stata tramandata nei secoli  solo con piccole variazioni, gli  ingredienti...

Tre idee con le pesche!

La pesca è uno dei frutti estivi preferiti…vellutate o noci (nettarine), a polpa dura o morbida, gialle o bianche, sono una vera delizia! Sono buonissime da mangiare in semplicità  e diventano un ingrediente perfetto per tante preparazioni diverse. L'estate ci...

Cazzimpero o Pinzimonio? Un nome “colorito“ per una tradizione che si tramanda

A prescindere dal nome un po’ colorito e dall’etimologia piuttosto incerta che rimanda sia a “mestolo” (cazza) che a “intingere nel matrimonio” stiamo parlando di una ricetta seria è molto antica, tanto che già gli antichi romani ne facevano uso riconoscendogli...

Tradizioni Marchigiane: frittata con Mentrasto, un ritorno al passato

Se non sei originario delle Marche, sicuramente non saprai cosa sia il Mentrasto, una varietà di menta, selvatica, che trovi nelle campagne marchigiane, conosciuta fin da tempi antichi. Questa erba viene usata durante il periodo pasquale, per la preparazione della...

La pizza di Formaggio Marchigiana

La pizza di formaggio marchigiana non ha bisogno di presentazioni! 😀 Se sei marchigiano e ami le Marche , sai bene che uno dei nostri piatti tipici è proprio la Pizza di Formaggio, una torta salata in principio preparata nel periodo Pasquale ma che...

Arancini marchigiani il dolce tipico di carnevale

A carnevale ogni scherzo vale...ma la bonta’ degli arancini non è uno scherzo! Gli Arancini Marchigiani sono deliziosi e golosi dolci di Carnevale tipici della nostra Regione. Delle girelle di pasta lievita al profumo di arancia e con la superficie...

Le fave dei morti

Oggi vi proponiamo la ricetta delle  fave dei morti, sono biscotti marchigiani che vengono preparati durante le festività di Ognissanti.

Avocado toast – fresco veloce e sano

La soluzione per un pranzo, sano veloce e leggero? Avocado toast! Il classico sandwich, preparato con pane tostato una purè di avocado e salmone.

Penne fiori di zucca alici e mozzarella

Le penne con i fiori di zucca, alici e mozzarella è un primo piatto facile, veloce da preparare e gustoso! I suoi sapori si sposano perfettamente.

Prodotti a km. zero

La continua ricerca dei produttori della nostra zona per garantire un prodotto fresco e genuino.

vini bianchi e rossi

Assortimento di vini bianchi e rossi

Vasta scelta tra I migliori vini della zona e di tutta Italia per un abbinamento  ideale ai vostri piatti più gustosi

La nostra gastronomia

L’elaborazione di ricette tradizionali e la passione nella preparazione ci danno piatti pieni di gusto

salumi e formaggi

Salumi e formaggi di qualità

Freschi o stagionati i nostri salumi e i nostri formaggi sono il frutto di una accurata ricerca della migliore qualità. 

Pane & dolci di nostra produzione

La lievitazione naturale, la cura nella preparazione e la professionalità dei nostri collaboratori

olio extravergine d'oliva

Oli di grandissima qualità

Oltre agli oli prodotti da noi, troverete i migliori oli italiani a garanzia di un prodotto genuino e di qualità.

frutta e verdura

Frutta e verdura sempre fresca

Grande assortimento di frutta e verdura a prezzi contenuti anche grazie alla continua ricerca di produttori della zona.

frutta e verdura

Una vasta scelta di prodotti

 Tanti prodotti per la tua dispensa. Da noi troverete prodotti di qualità a prezzi sempre bassi.